
per innovare la medicina


Pierpaoli Exelyas, grazie a 50 anni di ricerca scientifica, formula prodotti unici per riprendere il controllo dell’assetto biologico.
I nostri prodotti nascono dagli studi del professor Walter Pierpaoli e i suoi collaboratori sul rapporto tra le strutture endocrine (in particolare la ghiandola pineale) e il benessere dell’organismo, e sulla loro interazione con i ritmi biologici circadiani. I prodotti Pierpaoli sono creati a beneficio della salute, per mantenere uno stato di equilibrio globale del corpo umano e ridurre i fattori di rischio legati all’età. Ci basiamo su principi di massima efficacia e sui dati degli studi scientifici, preclinici e clinici.
I Nostri Prodotti
Cultura scientifica
“Lo scopo unico della mia vita è sempre stato un’insaziabile curiosità di conoscere le basi biologiche della vita, i meccanismi che determinano il mantenimento della salute e il percorso che ci porta alla morte, più o meno anticipata.”
Questa affermazione del prof. Walter Pierpaoli è una delle migliori sintesi del nostro modo di concepire, sviluppare e offrire soluzioni e proposte innovative di trattamenti che integrino e completino le terapie attualmente disponibili nelle situazioni fisiologiche e patologiche che intervengono nella vita dell’essere umano.
È un approccio basato sui principi della risincronizzazione inter-ormonale finalizzato alla prevenzione e al recupero delle disfunzioni che provocano lo sviluppo delle malattie e dell’invecchiamento.
Focus melatonina
La melatonina è un “sincronizzatore”
La melatonina è una molecola “antica”, la sua presenza può essere fatta risalire agli organismi unicellulari fotosintetici primordiali. Una funzione primitiva e primaria della melatonina consiste nell’azione di scavenger (ovvero di “spazzino”) di radicali liberi ed antiossidante ad ampio spettro. Durante il processo evolutivo sono state acquisite altre funzioni fisiologiche della melatonina, tra queste le più rilevanti sono quelle connesse con l’attività cronobiotica.
La melatonina svolge, infatti, un ruolo importante nella regolazione dell’orologio biologico e dei cicli circadiani, cioè di tutte le funzioni dell’organismo che sono correlate e regolate dall’alternanza giorno-notte. Pertanto, si può affermare che la melatonina ha un ruolo fondamentale come cronobiotico dei ritmi biologici e delle attività neuroendocrine. Esempi di ritmi circadiani sono l’alternanza veglia-sonno, la secrezione del cortisolo e di varie altre sostanze biologiche, il ritmo di variazione della temperatura corporea etc.
Walter Pierpaoli
Medico e ricercatore, Walter Pierpaoli ha dedicato la sua vita alla ricerca sperimentale, arrivando a formulare, grazie alle sue scoperte, protocolli terapeutici con i quali ha curato migliaia di pazienti in tutto il mondo.
Uomo di grande spessore, cultura ed intelletto e dall’approccio rigoroso e scientifico, ha lavorato senza sosta per trovare, sul campo, le risposte alle molte domande che la sua mente dinamica ed estremamente intuitiva formulava.
Nel 1967, con la pubblicazione su Nature di uno dei suoi lavori più famosi, “Relationship between thymus and hypophysis”, mostrò l’interdipendenza tra il Sistema neuroendocrino e il Sistema immunitario, divenendo uno dei pionieri della Neuro-Endocrino-Immuno-Modulazione (NEIM).